
Venerdì 17 e sabato 18 ottobre si svolgerà la prima edizione del Simposio economico Ernesto Rossi.
Lo scopo scientifico del convegno consiste nel trarre contenuti di riflessione dal pensiero economico di Ernesto Rossi perché divenga strumento di dibattito su questioni economiche e sociali odierne in sede nazionale, europea e internazionale.
Venerdì 17, dalle ore 9.00 nell’Aula I del Dipartimento di Scienze statistiche, la prima sessione, dedicata a esplorare l’economista Rossi tra primo e secondo dopoguerra, sarà introdotta e presieduta da Antonia Carparelli.
Nel pomeriggio Magda Bianco introdurrà la seconda sessione che avrà come tematica Il completamento dell’integrazione economica europea.
Sabato 18 il convegno si sposterà presso la Fondazione Giacomo Matteotti in via dell’Arco del Monte 99/a. Il tema della terza sessione sarà L’UE di fronte alle sfide globali: competitività, autonomia strategica, transizione energetica e vedrà l’intervento introduttivo e presidenza di Marcella Corsi.
Il simposio si concluderà nel pomeriggio con la consegna del Premio giornalistico Ernesto Rossi, che sarà seguito da un dibattito tra il/la premiato/a e Giulia Zacchia.