Autore: Redazione Economia Civile
-
Simposio economico Ernesto Rossi
Venerdì 17 e sabato 18 ottobre si svolgerà la prima edizione del Simposio economico Ernesto Rossi. Lo scopo scientifico del convegno consiste nel trarre contenuti di riflessione dal pensiero economico di Ernesto Rossi perché divenga strumento di dibattito su questioni economiche e sociali odierne in sede nazionale, europea e internazionale.Venerdì 17, dalle ore 9.00 nell’Aula I del Dipartimento di Scienze statistiche, la prima sessione, dedicata a esplorare l’economista…
-
In ricordo di Sergio Ferrari
di Daniela Palma Sergio Ferrari (19 ottobre 1932 – 20 maggio 2025) Il 20 maggio ci ha lasciato Sergio Ferrari, studioso dei processi di innovazione tecnologica con una lunga esperienza ai vertici della ricerca pubblica italiana ed europea. Nel corso della sua carriera ha ricoperto incarichi di rilievo all’ENEA, dirigendo il Dipartimento per la Ricerca…
-
Manifesto di Ventotene
Dichiarazione della Fondazione “Ernesto Rossi – Gaetano Salvemini” di Firenze dopo le affermazioni della Presidente del Consiglio sul Manifesto di Ventotene
-
Il Manifesto di Ventotene
Il Manifesto di Ventotene ha l’obiettivo di proporre un’Europa federale, in opposizione all’Europa sovranista che aveva portato a due guerre mondiali – l’ultima, all’epoca ancora in corso, scatenata dai sovranismi nazista e fascista. La sua fonte di ispirazione erano le Lettere di Junius, una serie di articoli pubblicati da Einaudi sul Corriere della Sera nel…
-
Marcella Corsi è la presidente di IAFFE -International Association For Feminist Economics
Siamo orgogliose/i di annunciare che Marcella Corsi è da oggi la nuova presidente di IAFFE, l’Associazione internazionale per l’economia femminista. IAFFE, attiva dal 1992, è una rete di studiose e attiviste punto di riferimento per la comunità scientifica internazionale che si occupa di economia femminista ed attivismo politico e sociale. Congratulazioni!