Autore: Redazione Economia Civile
-
Mario Almerighi: gigante in un mondo di nani
Il 24 marzo scorso è scomparso Mario Almerighi, persona per bene e grande magistrato, impegnato nella difesa della legalità, in particolare nella difesa dell’ambiente e nella lotta alla corruzione. Quando nel 2011 abbiamo fondato Economia civile, ritenevamo che per gli economisti consapevoli del bene civile fosse naturale considerare elementi costitutivi di una società sana un…
-
Convegno: Paolo Sylos Labini e la politica delle riforme
4 Dicembre 2015 Sapienza Università di Roma – Aula 1 edificio ex Facoltà di Scienze Statistiche- p.le A. Moro 5 Programma
-
Poteri della Vigilanza bancaria in Italia
di Elisabetta Montanaro e Mario Tonveronachi In relazione alla discussione sulla vigilanza operata dalla Banca d’Italia sulla Banca Monte dei Paschi di Siena, è utile ricordare quanto previsto dall’art. 70, comma 1, del Testo Unico Bancario: Il Ministro dell’economia e delle finanze, su proposta della Banca d’Italia, può disporre con decreto lo scioglimento degli organi…
-
La crisi del debito sovrano
Riportiamo l’intervento di Alessandro Roncaglia alla Tavola rotonda su “La crisi economica: problemi e prospettive”, tenuta presso l’Accademia Nazionale dei Lincei, il 12 gennaio 2012. La crisi del debito sovrano 1. Introduzione Com’è noto, la condizione di sostenibilità del debito pubblico – intesa come stabilità della quota del debito pubblico sul Pil – dipende in…